Il 2025 segna un’importante svolta per le imprese del Sud Italia grazie all’istituzione della ZES Unica (Zona Economica Speciale Unica), una misura pensata per favorire investimenti, crescita e sviluppo economico nelle regioni del Mezzogiorno. Con un pacchetto di agevolazioni e semplificazioni amministrative, questa iniziativa offre alle imprese nuove opportunità per espandersi e innovare.

Cosa Cambia con la ZES Unica?

La nuova ZES Unica sostituisce le precedenti ZES regionali, creando un’unica grande area di vantaggi economici e fiscali per le imprese che operano o intendono insediarsi nelle regioni del Sud Italia. L’obiettivo è incentivare la crescita industriale e l’attrazione di nuovi investimenti.

Vantaggi e Incentivi per le Imprese

Le aziende che investono nella ZES Unica potranno beneficiare di:

  • Credito d’imposta ZES: agevolazioni fiscali per le imprese che effettuano investimenti produttivi. Il credito d’imposta coprirà una percentuale significativa delle spese sostenute per l’acquisto di beni strumentali, macchinari, impianti e attrezzature funzionali all’attività d’impresa.
  • Semplificazioni burocratiche: riduzione dei tempi di approvazione per nuovi investimenti e procedure amministrative semplificate, con un unico sportello dedicato per facilitare gli iter autorizzativi.
  • Agevolazioni per investimenti immobiliari e infrastrutturali: incentivi per l’acquisto, l’ammodernamento o la costruzione di stabilimenti produttivi e infrastrutture logistiche.
  • Incentivi per la logistica e i trasporti: contributi per il potenziamento delle reti di trasporto e la connessione con i principali snodi commerciali, come porti, interporti e aree industriali.
  • Accesso prioritario ai fondi europei e nazionali per lo sviluppo industriale: maggiore facilità di accesso a finanziamenti agevolati e bandi dedicati alle imprese insediate nella ZES Unica.
  • Finanziamenti agevolati: possibilità di accedere a linee di credito con condizioni vantaggiose per sostenere la crescita e lo sviluppo delle imprese.

Chi Può Accedere alle Agevolazioni?

Le agevolazioni sono rivolte alle imprese di qualsiasi dimensione che operano nei settori strategici individuati dal governo, tra cui:

  • Manifatturiero e Industria 4.0
  • Green economy e sostenibilità
  • Logistica e trasporti
  • Innovazione tecnologica e ricerca

Per accedere ai benefici, le aziende devono presentare un piano di investimento conforme agli obiettivi della ZES Unica e garantire un impatto positivo sull’occupazione e sullo sviluppo territoriale.

Come Presentare Domanda?

Le modalità di accesso agli incentivi e i dettagli operativi saranno definiti nei prossimi mesi attraverso specifici decreti attuativi. Le imprese interessate devono quindi monitorare gli aggiornamenti ufficiali e prepararsi a cogliere questa opportunità unica.

Quando saranno disponibili gli incentivi?

Le misure saranno ufficializzate con un successivo decreto attuativo. È fondamentale rimanere aggiornati per conoscere le date di apertura delle domande e i requisiti dettagliati.

Rimani aggiornato!

Segui le nostre pagine e canali social per tutte le novità su bandi, finanziamenti e opportunità per le imprese!

Fonti: www.mimit.gov.it

Ti aspettiamo per aiutarti

Mettiti in contatto con noi oggi e iniziamo a trasformare la tua attività da zero.

Richiedi una consulenza